Triade di Spettacoli Teatrali in San Satiro
16 giugno - 24 giugno - 15 luglio
San Satiro
Ripartiamo dalle radici. Una nuova rassegna di appuntamenti in presenza ci accompagneranno alla riscoperta della grande tradizione classica e dei luoghi che, da sempre, l’hanno accolta e nutrita.
Lettura scenica dell’Antigone di Sofocle – Mercoledì 16 giugno ore 20:30
Il dramma è da millenni un riferimento imprescindibile per ogni riflessione sulla giustizia, l’equità, il valore delle leggi scritte e di quelle non scritte, ancora utilissimo alla contemporaneità.
Lectura Dantis – Giovedì 24 giugno 2021 ore 20:30
Una lettura scenica di forte impatto linguistico e sonoro, accompagnata dalle suggestioni sonore di musiche originali eseguite dal vivo.
Prima di uscire a riveder le stelle, come già accadde a Dante anche voi verrete interpellati da una moltitudine di dannati, che con parole disperate, irriverenti, nostalgiche o sacrileghe, ma sempre umanissime, vi racconteranno la storia della loro vita, il peccato che li dannò, il desiderio di essere ricordati nel dolce mondo.
Apologia di Socrate di Platone – Giovedì 15 luglio 2021 ore 20:30
“Se credete, col condannare a morte uomini, di impedire a qualcuno di rimproverarvi perché non vivete in modo retto, voi non pensate bene; a un uomo giusto, infatti, non può capitare nessun male, né in vita né in morte.”
Ingresso libero su prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima disponibile
Per info e prenotazioni:
direzione@kerkis.net | Tel: +39 351 5142448
Pubblicato il 22 Maggio 2021