
Parola e Musica in Quaresima
marzo - aprile 2022
Basilica di Santa Maria presso San Satiro
Un appuntamento tradizionale in tempo di Quaresima. Il percorso propone sei incontri intorno al tema “Se Dio non è come noi vorremmo“.
Gli uomini rimangono con la tentazione di creare un Dio a propria immagine … e – come scriveva Mario Luzi – «così avanzano nella loro storia».
La vita pubblica di Gesù inizia e finisce nel segno delle tentazioni: prima il diavolo nel deserto: «Se sei Figlio di Dio…». Poi gli uomini sulla croce: «Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!».
In tutti e due i casi la tentazione più vera, e in fondo la richiesta più umana che possa alzarsi al cielo: se tu sei quello che dici di essere… se tu sei Dio, comportati da Dio, cioè comportati come noi pensiamo si debba comportare Dio.
Se tu sei Dio, rivelati come il Dio che noi vogliamo.
Invece ogni Quaresima ci ricorda che il nostro Dio non è quello che immaginiamo. È un Dio che sacrifica se stesso e muore in croce, per poi risorgere e donarci vita.
Con onestà dobbiamo ammettere che questo Dio non è come avremmo pensato noi, non è come noi vorremmo fosse.
Si manifesta, ma non nel modo in cui noi richiediamo.
Un Dio che si incarna, e vive nascosto, e agisce in libertà e amore, e muore.
(di Sergio Di Benedetto | 05 marzo 2017)
Organizzazione e regia a cura di Chiara Gibillini.
La parte musicale degli incontri a cura del mastro Matteo Galli è costituita da un ciclo di improvvisazioni organistiche, realizzate dal vivo, in tempo reale, che scaturiscono liberamente dal contesto e dall’intimità dei testi presentati. L’improvvisazione all’organo è una grande tradizione con radici molto solidamente affondate nella storia. Da sempre gli organisti hanno coltivato questa arte fino a renderla una prassi richiesta nel quadro delle competenze professionali e insegnata nelle accademie. L’improvvisazione, con la sua estemporaneità, è qualcosa che unisce fortemente il musicista e il pubblico in un momento unico e irripetibile.
In collaborazione con Le Voci della Città.
Pubblicato il 7 Marzo 2022