
Parola e Musica in Avvento
novembre - dicembre 2021
Basilica Santa Maria presso San Satiro
Cinque donne del Novecento danno voce alla vita da più punti di vista: quella di tutti i giorni, quella ricevuta all’atto della nascita e quella stessa di Dio, che è la storia di Gesù di Nazareth nato (poi morto e risorto) quindi vivo nella nostra e per la nostra vita. Simone Weil, Madeleine Delbrél, Adriana Zarri, Maria Zambrano, Edith Stein: “bellezze” abbastanza nascoste all’interno della Chiesa; bellezze a cui non arriveremmo, se qualcuno non ce le presentasse; bellezze inaspettate. E’ che, quando poi ce le hai davanti, rischi di innamorartene …
Chissà, i venerdì d’Avvento in San Satiro anche a questo potrebbero servire.
Con la ripresa delle attività dal vivo, Parola e Musica in tempo di Avvento propone un’articolata rassegna che, alternando momenti di taglio differente e seguendo il tempo di Avvento, disegna un cammino che conduce al Natale.
Gli appuntamenti del venerdì alle 13, nell’orario di pausa, rinnovano una consolidata tradizione e offrono un percorso di approfondimento e riflessione. Il sabato pomeriggio, alle 17, si snoda invece una serie di sei concerti spirituali che introducono la Messa delle ore 18. Dopo i concerti, gli artisti sottolineeranno infatti con la loro presenza anche lo svolgimento della liturgia vespertina.
Il concerto conclusivo, sabato 18 dicembre, vede il ritorno di un duo musicale – già ospite alcuni anni fa – che ha saputo ritrovare e rileggere con estrema cura e ricerca filologica quegli strumenti della tradizione popolare del Natale.
L’ampia parte musicale degli appuntamenti del venerdì alle 13 (Donne del Novecento) è, come tradizione, costituita da un ciclo di improvvisazioni organistiche, realizzate dal vivo, in tempo reale, e che scaturiscono liberamente dal contesto e dall’intimità dei testi.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Per l’ingresso ai concerti è necessario il green pass.
Pubblicato il 3 Novembre 2021