
Parola e Musica in Avvento
novembre - dicembre 2023
Basilica Santa Maria presso San Satiro
Avvento e Apocalisse
Nella nostra tradizione l’Avvento fa pensare subito al presepe e alla nascita di Gesù ma, in particolare nell’Avvento ambrosiano, c’è un’altra dimensione fondamentale che è l’attesa del ritorno glorioso del Signore e che segna l’identità della nostra fede.
Ad ogni Messa diciamo “in attesa della tua venuta” e la Bibbia, nell’ultimo libro, all’ultimo capitolo finisce con l’invocazione: “Vieni Signore Gesù”. (Ap 21,20). Vorremmo che questa invocazione, come un fil rouge, quasi un mantra, attraversasse il nostro percorso invitando a guardare in alto e lontano, con fiducia in quel Dio che non lascerà mai sole le proprie creature.
…tutto comincia quando tutto pare incarbonirsi…
(Eugenio Montale, L’anguilla)
La parte musicale degli incontri Parola e musica del venerdì è costituita da un ciclo di improvvisazioni organistiche, realizzate dal vivo, in tempo reale, e che scaturiscono liberamente dal contesto e dall’intimità dei testi presentati e meditati. L’improvvisazione all’organo è una tradizione con radici molto solidamente affondate nella storia. Da sempre gli organisti hanno coltivato quest’arte fino a renderla una prassi richiesta nel quadro delle competenze professionali e insegnata nelle accademie. L’improvvisazione, con la sua estemporaneità, è qualcosa che unisce fortemente il musicista che suona e il pubblico che ascolta divenendo parte attiva di un momento unico e irripetibile.
Venerdì 17 novembre, ore 13
La fine è l’inizio (Ap 22, 16 -21)
a cura di don Dario Balocco
Matteo Galli, organo
Venerdì 24 novembre, ore 13
Un segno grandioso (Ap 12,1-9)
a cura della pastora Cristina Arcidiacono
Matteo Galli, organo
Venerdì 1 dicembre, ore 13
Il mondo che verrà (Ap 21, 1-5)
a cura di mons. Luca Bressan
Matteo Galli, organo
Venerdì 15 dicembre, ore 13
Liberi tutti? (Ap 7, 9-15)
a cura di mons. Gianni Zappa
Matteo Galli, organo
Venerdì 22 dicembre, ore 13
Aprite quella porta! (Ap 3, 14-22)
a cura di don Adelio Brambilla
Matteo Galli, organo
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Pubblicato il 29 Ottobre 2023