
Nella notte di San Lorenzo
10 agosto 2023
Basilica di San Lorenzo Maggiore
Il 10 agosto, la memoria liturgica di San Lorenzo Martire viene tradizionalmente celebrata nella Basilica milanese di San Lorenzo Maggiore.
Il concerto serale alle ore 21, 00, propone un interessante programma per ensemble di archi con organo.
Il concerto, che rappresenta un momento tradizionale celebrato da oltre quindici anni, offre l’occasione per scrutare l’avanzamento degli importanti lavori di restauro interno che sono in piena fase di svolgimento sotto la cura integrale della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano. Si tratta di un lavoro gigantesco che sta restituendo, pezzo per pezzo, lato per lato, ai milanesi e a tutta la comunità internazionale la bellezza originale di questa straordinaria Basilica. Alle 18.30 verrà, invece, celebrata la memoria liturgica di San Lorenzo Martire con la presenza del Gruppo Vocale della Basilica di San Lorenzo.
L’appuntamento del 10 agosto è una tradizione consolidata nel tempo e si colloca in un periodo in cui la città è ormai decisamente in vacanza ma sempre viva e attiva.
L’appuntamento estivo di San Lorenzo è finalizzato da Le Voci della Città in collaborazione con il Centro Culturale delle Basiliche.
Programma
Giuseppe Sammartini (1695 – 1750)
Ouverture 1 op. 10 in sol maggiore
Spiritoso – Allegro – Andante sostenuto – Minuet I – Minuet II
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Kirchensonaten
Sonata in si bemolle KV 212
Sonata in re maggiore KV 144
Sonata in fa maggiore KV 145
Londoner Skizzenbuch (1764)
In si bemolle KV 15q
In Si bemolle KV 15ii
Sonata in la maggiore KV 225
Sonata in do maggiore KV 328
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in fa maggiore RV 136
Allegro – Andante – Allegro
Concerto in sol maggiore “Alla rustica” RV 151
Presto – Adagio – Allegro
Concerto in sol minore RV 157
Allegro – Largo – Minuetto
Ingresso libero e gratuito
Pubblicato il 7 Agosto 2023