
Nella notte di San Lorenzo
10 Agosto 2022
Basilica di San Lorenzo Maggiore
La festa liturgica di San Lorenzo cade il 10 agosto, nel cuore del periodo estivo e viene celebrata, come tradizione, con un appuntamento musicale dedicato a tutti i Milanesi rimasti in Città.
Alle 18.30 è prevista la celebrazione liturgica della memoria di San Lorenzo, sottolineata da un programma musicale particolare.
Il concerto delle 21.00 è dedicato alle Sonate da Chiesa per archi e organo di Mozart accostate ad alcuni brani di musicisti milanesi del Settecento.
Propone un programma singolare: Mozart e i Milanesi, ovvero i musicisti di Milano attivi nel tempo in cui il salisburghese si è trovato in Città. Sono infatti tre i passaggi dei Mozart (padre e figlio) a Milano. Non si tratta di brevi transiti ma di soste lunghe e significative dove certamente i contatti con i musicisti locali sono stati intensi e produttivi.
Il programma del concerto propone l’accostamento interessante tra le piccole composizione sacre mozartiane, le Sonate da Chiesa (o Sonate per l’Epistola) e alcuni lavori di organisti e maestri di cappella attivi a Milano in quelli anni.
Il concerto rappresenta un momento tradizionale celebrato da quindici anni.
Ingresso libero e gratuito.
Pubblicato il 5 Agosto 2022