GuardaMi 2017: i vincitori

aprile 2018

Teatro di San Lorenzo Maggiore

“Milano, vivere il centro”

Il concorso video per studenti delle medie e superiori di Milano, lanciato dal Centro Culturale delle Basiliche e conclusosi il 31 marzo 2018, ha visto scendere in campo più di 200 novelli videomaker. Un mix di di licei, medie e istituiti e un melting pot di nazionalità.

Un video di 3 minuti per restituire una visione nuova

Cosa vedono i giovani quando attraversano le stradine costellate di porfido che si diramano da Piazza del Duomo verso i Navigli, ovvero che cosa significa per un ragazzo di oggi il Centro di Milano? Il contest GUARDAMI è nato per dare risposta a questa domanda, tramite un video di massimo 3 minuti, registrabile con qualsiasi supporto digitale (cellulari compresi). Rivolto a tutti i ragazzi delle scuole medie e superiori, tramite un’iscrizione gratuita permetteva la partecipazione sia a singoli che a gruppi.

Una risposta entusiastica e corale

Alla scadenza del termine ufficiale di consegna, 31 marzo 2018, sono state presentate 37 opere, quasi equamente suddivise tra le due categorie: 21 presenze per le Scuole Medie e 16 per le Superiori. Più di 200 i giovani videomaker che hanno raccolto la sfida, con 34 partecipazioni in gruppo rispetto a 3 battitori solitari. Le opere provengono da Istituti scolastici sia statali che privati distribuiti in tutte le zone della città.  Sono questi i numeri della prima edizione del concorso video GUARDAMI, indetto dal Centro Culturale delle Basiliche di Milano.

La cerimonia di premiazione domenica 6 maggio: un concorso social e una giuria reale e popolare.

La cerimonia finale di premiazione si terrà domenica 6 Maggio alle ore 16:00 presso il Cineteatro Alle Colonne di San Lorenzo sito in corso di Porta Ticinese n. 45. 

Sarà una grande festa per tutti i partecipanti al Concorso e verranno consegnati i premi al 1°, 2° e 3° classificato per i ragazzi delle scuole medie e al  1°, 2° e 3° classificato per i ragazzi delle scuole superiori. I premi consistono in voucher d’acquisto utilizzabili presso negozi di audiovisivi, musica e libri convenzionati con l’edizione 2017 del concorso GUARDAMI, del valore di 600, 400 e 250 euro.

Oltre al podio dedicato alle sezioni “scuole medie” e “scuole superiori” ci sarà anche un premio speciale a “GuardaMI su YouTube”, dedicato al video che avrà ricevuto il maggior numero di like (da una sorta di giuria “popolare”). Sul canale YouTube “Centro Culturale delle Basiliche Milano” sono visibili tutte le opere in concorso: alla fine di Aprile, gli accessi registrati sono stati più di 25mila.

La Giuria, che ha valutato i video con grande accuratezza e professionalità, consegnerà i premi ai vincitori.  Ci teniamo informare che la Giuria è composta da esponenti del settore altamente qualificati: dal regista e sceneggiatore Giorgio Amato, dal direttore della fotografia Giuseppe Bilotti, dal direttore Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Bartolomeo Corsini,  dal giornalista e autore televisivo Biagio Coscia,  dalla scenografa Chiara Gibillini, dalla giornalista Zelia Pastore e dal filosofo Silano Petrosino.

I video premiati saranno proiettatati durante la cerimonia di premiazione alla presenza dei vincitori, della Giuria, dei membri del Centro Culturale delle Basiliche e dei partecipanti al Concorso. Presentarsi il giorno della premiazione con amici, compagni di classe e insegnanti renderà ancora più bello e condiviso il successo dei vincitori e contribuirà a trasformare la premiazione in una grande festa!

I  VINCITORI del concorso

I vincitori dell’edizione 2017 di GuardaMI sono stati i seguenti:

Sezione scuole medie:

1° – “3 RAGAZZI CORAGGIOSI” Scuola media Giusti – Panzini

2° – “PAREIDOLIA CORPORATION” Scuole medie Giusti Panzini e Beltrami

3° – “DIRETTE AL CENTRO” Scuola media Beltrami 

Sezione scuole superiori:

1° – “LOOK AT MI” Liceo classico Istituto Salesiano S.Ambrogio

2° – “MUTATIO” Liceo scientifico Alessandro Volta

3° – “TARANTASIO” Liceo classico G. Berchet e Itsos A. Ateiner

Sezione YouTube: 

1° – “I FANTASTICI 4” Liceo scientifico  e di Scienze Umane – Istituto San Carlo

Pubblicato il 20 Aprile 2018