Duemila anni di storia della città hanno lasciato un’impronta precisa e il nostro quartiere ne è testimone. Basta camminare da Piazza Duomo fino a San Lorenzo e si potrà fare un viaggio nel tempo.
SAN LORENZO – SAN GIORGIO – SANT’ALESSANDRO – SAN SATIRO
BASILICHE DI MILANO
Arte, Musica, Teatro, Spirito
Il Centro Culturale delle Basiliche di Milano nasce per promuovere attività e progetti legati alla valorizzazione del bello, per rendere visibili e fruibili i tesori del nostro quartiere Torino-Ticinese
13 Febbraio 2018
GUARDAMI, GRANDE SUCCESSO DI ISCRIZIONI PER LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO
IL CONCORSO VIDEO PER STUDENTI DELLE MEDIE E SUPERIORI DI MILANO LANCIATO DAL CENTRO CULTURALE DELLE BASILICHE HA VISTO SCENDERE IN CAMPO QUASI 500 RAGAZZI. UN MIX DI LICEI, MEDIE E ISTITUITI E UN MELTING POT DI NAZIONALITÀ. Milano, 26.01.2018 – Un numero di iscrizioni che sfiora quota 90, per un totale di quasi 500 ragazzi coinvolti, provenienti da 25 istituti scolastici sia...Read MoreNel cuore di Milano, tra i palazzi di via Torino e corso di Porta Ticinese, si trovano alcuni tra i maggiori monumenti di Milano e dell’Occidente cristiano.
Camminare lungo duemila anni
Le Basiliche nell’area del centro
- San Satiro
- San Giorgio
- Sant’Alessandro
- San Lorenzo
ARTE
Percorsi d’arte e visite guidate allo splendido patrimonio presente nelle quattro basiliche del territorio.
MUSICA
Concerti e momenti musicali che valorizzano gli organi storici presenti nelle basiliche dell’area torino-ticinese.
TEATRO
Il teatro San Lorenzo alle colonne offre ogni anno proposte di rappresentazioni teatrali, in particolare teatro greco e latino.
La Bellezza, l’Arte e la Religione. E come si impara a “guardare” la bellezza?